DEFINIZIONI

DEFINIZIONE TERMINE PLATEATICO

plateàtico s. m. [dal lat. mediev. plateaticum, der. del lat. platea «piazza»] (pl. –ci). –

1. Antico tributo d’origine feudale, ancora in vigore nella Repubblica di Venezia nell’età moderna, che si pagava per avere il diritto di esporre merci, in genere commestibili, sul suolo pubblico o di tener banco in piazza, o anche di occupare per altri motivi il suolo pubblico.

2. Nel linguaggio urbanistico, piazzale pavimentato, generalmente provvisto delle attrezzature necessarie alla sistemazione dei banchi di un mercato.